Con l’aumento del consumo di carne, il suo impatto sull’ambiente, sulla salute umana e sul benessere degli animali diventa un tema sempre più sensibile e delicato. Partendo da quest’assunto, il libro della colonna Food Shapers Future of Proteins studia la diversificazione delle fonti di proteine come una misura potenziale per combattere gli effetti negativi associati alla produzione di carne industrializzata e al suo consumo eccessivo, esaminando anche le barriere alimentari che potranno essere superate nel futuro.
Proprio a partire dalla sua ricerca sul futuro delle proteine, il Future Food Network sostiene la nuova call for startups degli “European Plant-based Protein Awards” di Le Village by CA Nord de France. La call ha lo scopo di coinvolgere idee e progetti innovativi che sono già basati sul futuro delle proteine e dei temi delle proteine vegetali, nonché altre realtà che hanno già avviato il loro percorso in questo ambito.
Gli European Plant-based Protein Awards partono da un presupposto: affidarsi principalmente alla produzione di proteine animali per soddisfare la crescente richiesta di un’alimentazione completa e bilanciata è fuori dalla portata del nostro pianeta. È quindi fondamentale trovare un migliore equilibrio tra proteine animali e proteine a base vegetale nella dieta della popolazione globale. L’innovazione è essenziale per accelerare la transizione agroalimentare connessa con la necessaria transizione della dieta alimentare umana: le proteine a base vegetale svolgeranno per questo motivo un ruolo fondamentale per affrontare le problematiche legate alla salute, ai cambiamenti climatici e alla salvaguardia della biodiversità.
Per questa ragione gli European Plant-based Protein Awards daranno risalto agli imprenditori promettenti che stanno aprendo nuovi orizzonti nel campo delle proteine vegetali e li aiuteranno a promuovere lo sviluppo delle imprese con il supporto dell’ecosistema di CA, sempre in linea nel settore dell’innovazione.
I vincitori dei premi saranno selezionati il 1 ° ottobre e il giorno successivo saranno i protagonisti del Plant-based Foods Summit, evento a cui prenderà parte anche la rete dei partner de Le Village
La call è aperta fino alla mezzanotte del 3 settembre. Per maggiori info e iscrizioni potete consultare QUESTO LINK.
AGENDA
3 SETTEMBRE 2019 (mezzanotte): Chiusura delle iscrizioni
6 SETTEMBRE 2019: Annuncio delle startup pre-selezionate
21 SETTEMBRE 2019: Le startup pre-selezionate inviano la documentazione completa per l’application alle finali
24 SETTEMBRE 2019: Annuncio dei finalisti
1° OTTOBRE 2019: I finalisti tengono il loro pitch di fronte alla Commissione di Valutazione de Le Village by CA
2 OTTOBRE 2019: Proclamazione dei vincitori degli Awards al Village by CA Lille
3 OTTOBRE 2019: Highlight e pitch dei vincitori durante il Plant-Based Foods Summit
4 OTTOBRE 2019: Highlight dei vincitori durante il Plant-Based Foods Summit